Avella “paese_museo”
Avella, facilmente raggiungibile attraverso la S.S. 7/bis e l’autostrada Napoli – Bari grazie alla presenza dei caselli Nola – Baiano e con i treni e mezzi pubblici gestiti dalla circumvesuviana.
Nell’antichità il territorio di Abella si identificava con il territorio dell’attuale mandamento di Baiano e confinava con il territorio di Nola.
Nel V secolo a.C. le popolazioni sannitiche posero fine all’egemonia etrusca e in seguito alle guerre sannitiche, Nola, Nucera e Abella entrarono nell’alleanza romana. Nel periodo che intercorre tra il IV ed il I secolo a.C. le unità urbane che per dimensioni e influenza politica sul territorio erano di rilevante interesse sembrano essere le città di Avella e Nola. I due centri determinarono e condizionarono lo sviluppo di questa fetta di territorio dell’Ager Campanus.
L’originario insediamento di Abella romana si fa risalire al VI sec. a.C. Continua…